Noe Lucidi – Esercizi n° 2 e 3

IMG_5205Pubblichiamo gli esiti finali degli esercizi 2 e 3  che abbiamo presentato a Parigi alla Cinematheque il 22 marzo scorso. Sull’esercizio 2 abbiamo già detto nel post precedente. Invece vale la pena soffermarsi sull’esercizio 3, che ha richiesto uno sforzo significativo soprattutto in fase di definizione della storia da raccontare. Le regole della Cinematheque ci chiedevano di girare la stessa situazione in tre spazi differenti; quindi funzionalizzare il ruolo dello spazio nella realizzazione della messa in scena. Ma l’elaborazione della storia non è stata facile in entrambi gli ordini scolastici: infatti un intero incontro è stato di fatto utilizzato per ideare e provare una storia che poi, durante le riprese, si è rivelata non adatta ad essere realizzata in spazi troppo difformi. Le foto che vedete qui infatti presentano una storia che poi non è stata  realizzata. Farà parte forse del backstage….

IMG_5206 IMG_5198

Solo alla fine della lezione una bambina, Gaia, ha avuto il coraggio di presentare la storia che aveva scritto a casa e che trovate nella foto sotto. Questa storia è quella che poi è stata girata negli incontri successivi.

DSCN6819

 Esercizio 2

[vimeo http://vimeo.com/63881742]

 Esercizio 3

[vimeo http://vimeo.com/63856857]

Lascia un commento