Verso il bilancio di tappa.

Svolgimento degli esercizi 2 e 3

Lo svolgimento degli esercizi 2 e 3 della regole del gioco impegna le classi per tutti i mesi di gennaio, febbraio e parte di marzo. Rileggiamo quindi le regole:

2 – Filmare  in 4 inquadrature per 3 minuti  una situazione tra due personaggi; con suono ma senza  dialoghi nè voci fuori campo. Questa sequenza deve permettere allo spettatore di comprendere le relazioni che  uniscono i personaggi.

3- Filmare la stessa situazione collegandola ad un sentimento tra due personaggi (incontro amoroso, invidia, gelosia, vergogna…..) in due modi diversi: modificando il luogo dove si svolge e modificando anche le modalità di ripresa della. Durata massima 2 minuti a situazione, in tutto 4 minuti

Seguendo la metodologia suggerita da Bergala, mostriamo agli studenti alcuni estratti per analizzare meglio l’organizzazione della messa in scena in grado di esprimere le situazioni emotive dei personaggi, ad esempio un frammento di Questa è la mia vita di Godard e Match Point di Wooody Allen: in entrambi il gioco, un tavolo da biliardo o il pingpong, è una metafora dello scambio sentimentale tra i personaggi, della complessità o ambiguità delle loro relazioni. L’analisi di questi ed altri esempi sono di fatto propedeutici per il passaggio successivo, ovvero la creazione di una situazione che dovrà essere scritta, provata ed infine messa in scena e ripresa seguendo le regole sopra indicate e il concetto di situazione sul quale stiamo lavorando.

I ragazzi sono stati quindi invitati a scrivere delle ipotesi per delle piccole situazioni narrative da mettere in scena senza dialoghi. Gli scritti ci vengono inviati via mail e poi commentati in classe come nella foto sopra. Vengano analizzati tutti gli scritti inviati e valutati nella loro fattibilità anche in rapporto alla location, alle possibilità recitative dei ragazzi ed all’aderenza all’esercizio assegnato. Dopo alcune prove in classe relative ai gesti e alla posizione degli attori nello spazio passiamo alla riprese vere e proprie.