Ogni anno la Cinémathèque assegna ai partecipanti del progetto CINEMA, CENT ANS DE JEUNESSE, le cosiddette Regole del gioco, ovvero degli esercizi, su un tema specifico, che ogni scuola partecipante deve svolgere con gli alunni.
Negli anni scorsi sono stati affrontati numerosi temi riguardanti il linguaggio cinematografico: dalla luce al rapporto mostrare/nascondere, il reale dentro la finzione, il colore, il punto di vista, i movimenti di macchina, il rapporto figura/sfondo. Qui trovate tutti i temi svolti nel corso degli anni e i link alle relative pagine gestite dall’istituzione francese con la cooperazione di tutte le scuole partecipanti.
Infatti ogni scuola deve tenere un proprio diario di bordo del lavoro che svolge con gli alunni e pubblicarlo sul blog che la Cinémathèque allestisce ogni anno per ogni nuova edizione del progetto. Questo è il blog dell’edizione in corso: http://blog.cinematheque.fr/100ans20132014/
Il Cineforum Teramo, con gli Istituti scolastici che hanno aderito, ha partecipato al tema della messa in scena nel 2012/2013 e si appresta a lavorare su quello del piano-sequenza nell’anno scolastico in corso.