Archivi tag: truffaut

Savini – Esercizi n° 2 e 3

IMG_5228IMG_5238

Come indicato nel post relativo alla Noe Lucidi, l’elaborazione dell’esercizio 3 è stata tutt’altro che facile. Molte idee da parte dei ragazzi sulla situazione da raccontare nei tre spazi (spazi che non erano stati scelti preventivamente) ma tutti con qualche problema realizzativo. Anche in questo caso, come per le foto, la situazione da raccontare è stata elaborata a partire da un sentimento, in questo caso di esclusione, di abbandono. Sono state realizzate alcune prove lungo le scale dell’istituto, anche per mettere in scena un luogo di cui si era molto discusso in classe grazie agli esempi contenuti nel dvd della Cinematheque (in particolare con l’esempio dei 400 colpi di Truffaut). Fatte le prime prove ci rendiamo conto che è difficile chiudere la situazione che i ragazzi hanno ideato in un solo spazio e con poche inquadrature.

IMG_5239

Proviamo anche in esterno, rivedendo subito il girato sul visore della telecamera  e immaginando una messa in scena, suggerita da Marco, molto interessante: basata sul movimento indietro della telecamera che precede il personaggio. Una messa in scena molto forte che purtroppo siamo costretti a scartare.

Nei due incontri successivi viene messa a punto la storia e realizzate le riprese in tre spazi: uno aperto, Piazza Martiri, uno intermedio, la via antistante la scuola e uno ristretto, di cui ringraziamo i Servizi dei Civici Musei di Teramo per la messa a disposizione degli spazi del Museo Archeologico di Via Dèlfico.

IMG_5249 IMG_5253 IMG_5256

Di seguito trovate quindi i video conclusivi degli esercizi 2 e 3 che abbiamo presentato alla Cinematheque il 22 marzo scorso.

Esercizio n° 2

Esercizio n° 3