Archivi tag: wes anderson

Moonrise Kingdom

48635Dopo le primissime lezioni sul piano sequenza dal punto di vista storico e linguisitco proponiamo la visione dell’ultimo film di Wes Anderson, un film esemplare nel racconto dell’adolescenza. Al film associamo anche un questionario sulla comprensione del racconto, che ci permette  di capire quale livello sia stato raggiunto dalla classe nella comprensione delle dinamiche narrative di un film.

Il questionario prende in considerazione snodi del racconto, le dinamiche tra i personaggi, i temi e i sentimenti che il film solleva. Ma nell’analisi in classe ci concentriamo maggiormente sui piani sequenza che il film mette in scena fin dall’inizio, a partire dai titoli di testa, che hanno un valore fortemente descrittivo della grande casa ed inoltre non sono netti e geometrici. Ma ciò che questi movimenti ci fanno intuire fin dall’inizio è spesso la separatezza tra i membri della famiglia, isolati nelle stanze di questa grande casa. Insomma il ps descrive lo spazio ma anche racconta, ci permette di intuire immediatamente qualcosa.